Il nome proprio Muriel Barbara ha origini entrambe francesi e latine.
Il primo elemento del nome, Muriel, deriva dal francese antico "Muriël", che significa "mare di luce". Questo nome era comune tra i cristiani medievali come riferimento alla Vergine Maria e alla sua purezza.
Il secondo elemento del nome, Barbara, ha radici latino-bizantine. Deriva dal nome greco "Paraskeví", che significa "preparazione" o "giorno di preparazione", riferendosi al sabato, il giorno della settimana dedicato alla adorazione della Vergine Maria.
La figura storica più famosa associata a Muriel Barbara è Santa Barbara, una delle sante più popolari e venerate nella Chiesa cattolica. Secondo la leggenda, Santa Barbara era una giovane donna cristiana che fu imprigionata e torturata dal proprio padre pagano per aver rifiutato di rinnegare la sua fede. Nonostante le ripetute torture, Santa Barbara rimase salda nella sua fede e alla fine venne condannata a morte.
Nel corso dei secoli, il nome Muriel Barbara è stato portato da molte donne importanti in tutta Europa. Tra questi c'è l'attrice francese Barbara Laage, nota per i suoi ruoli nei film francesi degli anni '60 e '70, e la scrittrice francese baroque Barbara Carneville, autrice di numerosi romanzi storici.
Oggi, Muriel Barbara è ancora un nome popolare in Francia e in Italia, dove molte famiglie continuano a scegliere questo nome per le loro figlie.
In Italia, nel 2022 c'è stata una sola nascita con il nome di Muriel Barbara. In generale, il numero totale di nascite in Italia per l'anno 2022 non è stato ancora pubblicato ufficialmente, quindi non è possibile fornire un dato preciso per quanto riguarda la posizione di Muriel Barbara tra i nomi più diffusi dell'anno. Tuttavia, è importante sottolineare che scegliere un nome per il proprio figlio è una scelta personale e soggettiva, e ogni nome ha la propria importanza e significato per chi lo sceglie.